Poverina – Chiara Galeazzi : recensione
Poverina è proprio la parola che è saltata nella mia…
Fin dall’antichità hanno creato una netta divisione tra tragico e comico, formando una battaglia che gli umoristi hanno perso, perché conviene. Com’è possibile? Far ridere è un’arte difficile, la più complessa e delicata. Delicatezza e forza mal si sposano, per cui si possono già capire molte cose. Aggiungo che gli sconfitti sanno gestire meglio l’esiguo ma fondamentale compito del sorriso, soprattutto nelle sfumature. Trovare persone che mettono gli umoristi in secondo piano è un ottimo modo per scovare gli estremisti, ma anche chi ha scarse doti. Forse questo è il consiglio migliore che troverete su questo sito: diffidate da chi ride poco.
Poverina è proprio la parola che è saltata nella mia…
Tutti hanno un’aspirazione, e L’arte di non riuscire nella vita…
Nicola Vicidomini è un artista totale, e dimostra il suo…
Valerio Lundini ha scardinato svariate regole dello spettacolo per poi…
La grande tradizione dell’avanspettacolo ha caratterizzato gli schermi in bianco…