Trilogia del Bizzarrismo – John McDillan : recensione
John McDillan e la sua Trilogia del Bizzarrismo o Trilogia…
La trilogia è facile, basta che sia una serie da tre. Ne è piena l’arte, anche visiva, come i pittori che facevano i trittici. Talvolta hanno solo fini commerciali, e il dubbio si dissolve quando passiamo alle tetralogie o di più. Per evitare giudizi del genere, c’è chi dice di aver fatto semplicemente più trilogie, anche se sappiamo tutti che per Star Wars ce ne sono al massimo due. Esempi virtuosi sono anche Il padrino, che nasce dai debiti di gioco del regista, e Ritorno al futuro. Il brutto è quando la qualità non è omogenea, e gli ultimi due esempi lo dimostrano col terzo capitolo. Lo so, non ho citato il Signore degli anelli, ma anche voi non avete nominato Clerks, che chiuderà come trilogia.
John McDillan e la sua Trilogia del Bizzarrismo o Trilogia…