Sperling&Kupfer è una delle case editrici più antiche d’Italia, tra quelle ancora attive. Nasce infatti nel 1899 a Milano, patria dell’editoria. Il fondatore è Otto Sperling, tedesco che investe molto nella letteratura scientifica. Dal 1911 si aggiunge il nome di Kupfer, il responsabile della sede italiana. La storia della presidenza è molto complessa, quindi ci fermeremo al 1995 quando entrerà nel gruppo Mondadori. Sperling&Kupfer porta in Italia tantissimi bestseller americani, quindi è tra le case che influenzarono molte delle letture del Paese. Citiamo pochi ma lampanti esempi di ciò: Irving Wallace, Danielle Steel e Stephen King. Nel 2013 nasce Pickwick, la collana dei tascabili. Però King lo preferisco nelle vecchie edizioni.