Terra Madre – Cronache amare e storie d’amore : recensione
Terra madre – Cronache amare e storie d'amore è una…
Un tempo si diceva che tutti gli scrittori hanno iniziato con le poesie, ma penso che tutti abbiano iniziato coi racconti. Ecco, forse quando la carta costava tanto conveniva partire con le poesie, anzi, coi sonetti. Qualcuno invece ha preso la strada degli aforismi. Sviluppare racconti a partire dagli aforismi è però ancora meglio: c’è già il finale con la frase a effetto. Purtroppo non vanno più di moda le belle frasi, ma qualcuno ancora resiste e cercheremo di parlarne ogni volta che li scoveremo. Del resto gli italiani hanno una tradizione nel genere molto importante, al punto che tra le tre corone troviamo quel geniaccio di Boccaccio!
Terra madre – Cronache amare e storie d'amore è una…
I dialoghi di #Rinomina di Daniele Catalucci sono vividi come…
Gli Sputi di Paolo Dal Canto sono cento racconti efficaci…
I vestiti che non metti più è la raccolta di…
La scrittura di Roberto Cipollone è molto evocativa, infatti Come…
Il vero genere horror non fa solo paura, non si…
Ho avuto seri dubbi sul recensire Uccellini di Anais Nin.…
Ho avuto modo di incontrare Giorgio Ghiotti al premio Flaiano,…
I Racconti del terrore di Edgar Allan Poe sono una…
Gli amanti della letteratura discutono quasi sempre quando si parla…