L’ospite di Dracula – Bram Stoker : recensione
L’ospite di Dracula e altri racconti è edito da Land…
Poe non può sopportare gli autori che dicono di scrivere di getto, senza il lungo lavoro di ricomposizione. Per lui è un’idea romantica e dettata dalla sola vanità degli scrittori. Io mi oppongo fermamente al suo saggio La filosofia della composizione. Scoprire questo testo mi ha portato dalla parte di James Russell Lowell, che lo definiva «tre quinti genio e due quinti cialtrone».
Ognuno scrive in base alle proprie capacità. Simenon di certo non era un cialtrone, eppure scriveva 80 pagine al giorno. Anche On the road è una bella lotta personale di velocità, ultimato da Kerouac dopo appena tre settimane.
Bisogna scindere l’opera dalla persona, me lo ripeto sempre. Poe è geniale, nonostante consideri la maggior parte degli scrittori come dei pallonari riguardo la composizione delle opere. E voi da che parte vi schierate?
L’ospite di Dracula e altri racconti è edito da Land…
I Racconti del terrore di Edgar Allan Poe sono una…