Philip Roth è tra i più famosi scrittori ebrei di lingua inglese, una tradizione vivissima di cui ogni volta cito lui e Woody Allen. Usa spesso dei personaggi che sono degli alter ego, e tra i diversi c’è Zuckerman che ha preso quasi più fama dell’autore. L’autobiografismo è ricorrente, ed è uno dei tratti distintivi delle sue narrazioni. Anche il sesso, che però è una caratteristica di quasi tutti gli autori del genere, è spesso centrale. Philip Roth è controverso, e da sempre gli vengono rivolte parecchie accuse. Qualcuna passa anche ai suoi biografi e ai suoi traduttori, quindi ne parleremo molto bene ma ne parleremo meglio lontani da orecchie indiscrete.