I sette peccati di Hollywood – Oriana Fallaci : recensione
Nel 1958 Longanesi pubblicò I sette peccati di Hollywood, esordio…
Oriana Fallaci è una reporter, giornalista, scrittrice e attivista politica italiana, la migliore del suo tempo. Diventa fin da subito una della prime giornaliste italiane inviate all’estero; si occupò inizialmente di tematiche a sfondo culturale. La svolta avvenne nel 1967 quando l’Europeo, la testata per cui scriveva, la inviò in Vietnam. Da lì scrisse numerosi reportage di denuncia sia contro l’esercito degli Stati Uniti che contro i Vietcong. L’attivismo professionale di Oriana fallaci fu incredibile tanto da segnare la sua sfera privata. Nel 1973, infatti, conobbe Alexndros Panagulis, capo dell’opposizione al regime dei colonnelli in Grecia; con lui ebbe una relazione. Dalla loro storia nasce il libro Un uomo, in cui parla della vita e delle persecuzioni di Panagulis. Tra le sue opere principali ricordiamo, Penelope alla guerra, Lettera ad un bambino mai nato, Incontro con la storia e La rabbia e l’orgoglio.
Nel 1958 Longanesi pubblicò I sette peccati di Hollywood, esordio…