Naomi Mitchison è una scrittrice e poetessa scozzese, che nasce a fine Ottocento e muore a fine Novecento. Un secolo quasi pieno. Sicuramente possiamo definire la scrittrice “più che prolifica”, coi suoi novanta libri all’attivo. Non poteva mancare anche la sua autobiografia, giustamente in tre parti. La sua formazione è scientifica, infatti sperimenta con le teorie genetiche mendeliane sui topi, studio pubblicato nel 1915. Sposa il barone Mitchison, diventando così baronessa. La sua letteratura spazia dalla storia alla scienza fino alla filosofia e rimandi religiosi, con estrema bravura nell’unire tutti questi elementi. Naomi Mitchison è una attivista fondamentale, soprattutto sui diritti delle donne (ad esempio per il controllo delle nascite).