Salvo Montalbano è un personaggio immaginario letterario protagonista dei romanzi polizieschi di Andrea Camilleri e delle serie televisive derivate.

Come Ricciardi, anche Montalbano mi ha lasciato, con Riccardino è giunta a termine la sua storia di personaggio letterario, ma non immaginato, vivo.

Vivo nel suo angolo di Sicilia, costruito appositamente per lui, con la sua casetta vista mare e le leccornie di Adelina.

Camilleri è sempre stato uno scrittore formidabile, capace di creare un doppio canale di informazioni, dal personaggio al lettore e dal lettore al personaggio.  L’autore è un ponte di collegamento tre due mondi; la Sicilia di Salvo Montalbano e la Sicilia di Luca Zingarelli che lo interpreta.

Due mondi di cui Salvo comincia a sentire la pressione.

Questo è ovviamente il finale, perché questo tag prende il via da Riccardino, ma le avventure del Commissario cominciano molto prima e se non le conoscete vi invito a recuperarle, perché?

Perché cosa può esserci di meglio di un ispettore dongiovanni, burbero dal cuore gentile, giusto quanto basta e con pochissima pazienza che ti scarrozza in lungo e in largo sulla sua Fiat Tipo in una Sicilia immaginata talmente bene da sembrare vera?