Mary Shelley. L’eterno sogno – Alessandro di Virgilio, Manuela Santoni : recensione
Come capita ad ogni lettore, alcune scoperte sono la diretta…
Mary Shelley scrive a diciotto anni il suo Frankenstein, creando un immaginario gotico che tuttora ispira scrittori contemporanei nel mondo. Il cognome con cui è famosa è quello del marito, ma il marito non è assolutamente allo stesso livello. Conoscete sue opere? Se studiate letteratura inglese all’università non vale. L’ispirazione nasce in Svizzera, dove viaggia col marito, Polidori e Byron. Sono un nutrito gruppo di amici letterati, e traggono ispirazione l’uno dall’altro. Gli scritti di Mary Shelley sono prevalentemente di carattere gotico e romantico, con svariate ispirazioni dal mito. Un esempio è lo stesso sottotitolo di Frankenstein, il Prometeo moderno.
Come capita ad ogni lettore, alcune scoperte sono la diretta…
Frankenstein di Mary Shelley è uno dei grandi classici della…