Lingua Madre è la definizione che si usa quando si intende l’idioma che caratterizza ogni parlante. Quella che impariamo per prima e che ci porteremo dietro per sempre, alcuni padroneggiandola bene, altri meno. È anche il romanzo d’esordio della autrice Maddalena Fingerle, edito da Italo Svevo edizioni. Un romanzo che stupisce per il suo connubio tra complessità di contenuto e una forma ben curata, scorrevole ed agile per ogni lettore. Il protagonista è Paolo Prescher che ha una ossessione per le parole e per l’uso che se ne fa. Lingua madre è la storia che ti farà sicuramente rendere conto dell’importanza che ha il linguaggio per ognuno di noi  e forse farà capire ai lettori che l’uso che se ne fa deve essere importante, senza sprecarla e macchiarla dal suo significato reale, più puro.