I grammatici e i retori – Gaio Svetonio Tranquillo
Di Svetonio ci rimangono solo le Vite dei Cesari e…
Fin dal 1992 La vita felice porta un’esperienza editoriale tascabile ed economica e contemporaneamente di altissima qualità. Nella poesia è tra le case editrici che portano con maggior gusto esordienti o classici, anche novecenteschi. Un po’per mia inclinazione, lo sguardo cade sui greci e latini. Sempre con testo a fronte, sono ricchi di cura nel dettaglio. Leggiamo però un piccolo estratto dal sito dell’editore meneghino:
“Un trascorso da bibliotecario e da libraio, Gerardo Mastrullo non è partito dal desiderio di farsi editore, quanto da un marchietto e da una frequentazione. Il marchietto è la figurina che attualmente appare sulle copertine dei libri editi da La Vita Felice, acquistato da un amico incisore giusto per attrazione estetica. La frequentazione è quella con Alda Merini, costellata all’inizio, più che altro, dalla richiesta di qualche diecimila lire (motivo ufficiale: prendere il taxi) da parte della poetessa dei Navigli.
Poi, quasi occasionalmente nel 1992, la nascita a Milano della casa editrice vera e propria. Che ha preso abbrivio, neanche a dirlo, da plaquettes meriniane.”
Di Svetonio ci rimangono solo le Vite dei Cesari e…