La luna e i falò, cosa vi ha spinto a premere sul tag dopo aver letto tutto il testo?

O siete un po’ masochisti o non ne avete ancora abbastanza. <3

In effetti ci sarebbe ancora molto altro da dire; non si può sicuramente riuscire a riassumere un libro così complesso in così poche battute.

La luna e i falò è l’ultimo romando dello scrittore Cesare Pavese, terminato 1949. Fu pubblicato ad aprile del 50 e nell’agosto dello stesso anno lo scrittore si tolse la vita.

Un romanzo complesso, che abbina la gioia del ritorno, a quella ancora più dolce del ricordo a scontrarsi con una realtà dura, di guerra, povertà, fame e disuguaglianza di classe.

Tutto questo riuscendo a saltare dal personale, allo storico, alla mitologia, a Dante, a riferimenti alla letteratura americana. Tutto questo in un solo romanzo, neanche tanto lungo, prima di decidere che fosse tempo  di morire, immagina la gioia.

E tu invece che cos’hai fatto oggi?