La carezza della mantide – Carlo Turati : recensione
Sono un fan di Carlo Turati, al punto che ho…
La carezza della mantide (Solferino, 2020) di Carlo Turati è bello, entusiasmante e fa parte della giovanissima collana Stand up, diretta da Gino&Michele. La malattia è sotto il tappeto su cui camminano i personaggi, e la si sente a ogni passaggio. Nonostante questo, le questioni di casa rubano tutta l’attenzione di un padre che si trova in quella fase dove il dialogo coi figli diventa più difficile del solito. Ed è stato particolarmente strano trovare il punto di vista di mio padre in molte delle parole di Marco Morlacchi. In La carezza della mantide la battuta pronta è di casa, e i dialoghi trasportano il lettore in un linguaggio reale e immediato. A capitoli (quasi) alterni leggiamo le parole vive negli scambi padre/figlia, dove si uniscono affetto, ironia e quei bonari giochi di potere che si creano quando entrambi sono dalla parte dell’altro; vorrebbero venirsi incontro, però nessuno vuole passare per il più debole della coppia. La distanza generazionale crea il resto.
Sono un fan di Carlo Turati, al punto che ho…