Italo Calvino scrive cose difficili e le maschera, fino a farle sembrare facili. Con Il sentiero dei nidi di ragno inizia la carriera comodamente. Si mescola nella cultura del periodo e sembra un autore brillante ma già classico. La sua bibliografia va avanti spostando l’asticella sempre un po’più avanti. Se una notte d’inverno un viaggiatore e Palomar sono l’apice della ricerca narrativa dello scrittore, iniziata col saggio Sfida al labirinto. Italo Calvino è anche un grande studioso, che mantiene il suo stile persino nelle Lezioni americane, il cui indirizzo era universitario. Però il suo Orlando furioso dimostra la versatilità di un uomo nato per spiegare il mondo e le sue arti.