Ogni creatura è un’isola – Andrea De Spirt : recensione
Andrea De Spirt, col suo romanzo d’esordio Ogni creatura è…
Nel 1958 Alberto Mondadori fonda ilSaggiatore, con l’obiettivo di sprovincializzare e laicizzare la letteratura e cultura italiana. In circolo si ritrovano Giacomo Debenedetti, Ernesto De Martino e altri per perseguire l’obiettivo. L’impronta di Ernesto De Martino è evidente con la collana “Uomo e mito”, i due termini cardine della sua opera. I saggi filosofici sono però la colonna portante della casa editrice, da Sartre in poi. E anche le opere letterarie avevano molti caratteri di matrice filosofica. Nel 1986 torna sotto l’ala della Arnoldo Mondadori, ma dal 1993 ritorna indipendente. Oggi ilSaggiatore pubblica anche molta narrativa, purché sia fuori dal coro.
Andrea De Spirt, col suo romanzo d’esordio Ogni creatura è…
Sbagliare l’uscita dell’autostrada può comportare l’incontro con personaggi a dir…
Vi piace andare al cinema? Prediligete film da 1 h…