Tōkyō tutto l’anno – Laura Imai Messina : recensione
L’8 settembre dell’anno in cui non si poteva più viaggiare…
Igort è una crasi tra Igor e Tuveri, oltre ad essere un fumettista di chiara fama. Collabora su tante riviste, a partire da Linus, Alter e Frigidaire. In pratica il circolo bolognese, quello di Pazienza, per cui vogliamo solo cuoricini. Con lo pseudonimo di Radetzky e gli isotopi pubblica musica, e devo ammettere che sono curiosissimo. Lo sono anche diversi utenti di Discogs, ma l’album è così raro che non è neanche valutato. La sua opera più famosa è “5 è il numero perfetto”, ottimo fumetto di cui Igort cura anche la regia. C’è Carlo Buccirosso, ed è già un motivo valido per vederlo.
L’8 settembre dell’anno in cui non si poteva più viaggiare…