Per parlare della guida Michelin vi piazziamo le parole dello chef stellato Tommaso Arrigoni:

Dal 2009 il ristorante ha la Stella ma, come dico spesso, noi giochiamo un campionato di cui non conosciamo le regole. È un campionato volto all’eccellenza: noi dobbiamo fare il meglio che possiamo e sappiamo, cercare di sbagliare il meno possibile e farlo tutti i giorni. La cosa difficile è racchiusa nella costanza; puoi anche essere un campione, ma se giochi da campione in una sola partita non vincerai il campionato. Noi di fatto non conosciamo le regole. La Michelin ci dice solo che, chiaramente, la cucina è fondamentale per la valutazione della prima stella.

Non bisogna dimenticarsi che la guida Michelin nasce per consigliare i viaggiatori per fermarsi a mangiare. Se sei in viaggio e sei in una determinata località e c’è un ristorante con una stella, vale la pena andare a mangiare in quel posto. Se sei in viaggio e nella zona in cui sei c’è un ristorante con due stelle, vale la pena fare una deviazione. Il ristorante con la terza stella vale il viaggio. Queste sono le indicazioni di massima, dopo di ché tutto sta a noi, che dobbiamo essere costanti e innovativi ogni giorno.”