Squeak the Mouse – Massimo Mattioli : recensione
Pensavo di non conoscere Massimo Mattioli, quando ho comprato Squeak…
Sul termine Graphic novel si è dibattuto molto. Si usa l’articolo il o l’articolo la? Fondamentalmente è il romanzo grafico. Noi italiani siamo molto fissati con le parole e quindi non potevamo non farci un pippone assurdo su quale articolo sia giusto utilizzare. Il termine graphic novel in italiano viene comunemente flesso al femminile per assonanza con novella, anche se in lingua inglese è un termine neutro. Alla fine l’Accademia della Crusca ha sciolto questa matassa indicando il maschile come genere preferibile, ma ammettendo il femminile non come errore blu, e nemmeno rosso, ma come “meno corretto” ma comunque molto presente nei vocabolari. In ogni caso i romanzi grafici sono bellissimi, commoventi e profondi. Non sono genere di serie B o letture sciacqua cervello per poi tornare ai libri veri. Quelli che la pensano in questo modo non verranno risparmiati dall’ira funesta dei bookrider.
Pensavo di non conoscere Massimo Mattioli, quando ho comprato Squeak…
Aida al confine è una graphic novel di Vanna Vinci,…
Come dicevo per Un Chien Andalou, il corto di Buñuel…
Tra i film più iconici della storia del cinema c’è…
Sono tornati: Zidrou e Jordi Lafebre con le nuove avventure…
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia è un ottimo…
Don Zauker è una geniale invenzione di Emiliano Pagani e…
Siete stanchi di scrittori francesi con contaminazioni iberiche e di…
Non conosco molto l’opinione delle persone in merito alle capacità…
Non penso sia molto semplice trovare delle parole adatte per…