Io sono il loro silenzio – Jordi Lafebre : recensione
Jordie Lafebre io ti amo. Non so quante volte l’ho…
Sul termine Graphic novel si è dibattuto molto. Si usa l’articolo il o l’articolo la? Fondamentalmente è il romanzo grafico. Noi italiani siamo molto fissati con le parole e quindi non potevamo non farci un pippone assurdo su quale articolo sia giusto utilizzare. Il termine graphic novel in italiano viene comunemente flesso al femminile per assonanza con novella, anche se in lingua inglese è un termine neutro. Alla fine l’Accademia della Crusca ha sciolto questa matassa indicando il maschile come genere preferibile, ma ammettendo il femminile non come errore blu, e nemmeno rosso, ma come “meno corretto” ma comunque molto presente nei vocabolari. In ogni caso i romanzi grafici sono bellissimi, commoventi e profondi. Non sono genere di serie B o letture sciacqua cervello per poi tornare ai libri veri. Quelli che la pensano in questo modo non verranno risparmiati dall’ira funesta dei bookrider.
Jordie Lafebre io ti amo. Non so quante volte l’ho…
Orb City, mezzanotte, un lontano futuro. Diane guida verso casa.…
Come fa Cyril Pedrosa a scrivere qualcosa che troverò bello…
Eccoci tornati con L’età dell’oro vol.2 di Pedrosa e Moreil,…
Bentornati! Assistiamo insieme al grande ritorno di Cyril Pedrosa, con…
La Misdirection è la cosa più importante che deve saper…
Tendo a escludere la letteratura che vuole sensibilizzare verso i…
Dentro la nostra cameretta siamo tutti politicamente scorretti, non prendiamoci…
Le buone maniere di Daniel Cuello ci porta in una…
Sulla pelle si manifesta costantemente il rapporto tra interno ed…