Golconda jazz club – Giovanni Esposito Quasirosso : recensione
La cosa più romantica e insieme dolorosa che io abbia…
Golconda Jazz Club è una graphic novel di Giovanni Esposito, fumettista e illustratore napoletano.
Pubblicato da Round Robin nel 2019 è il secondo libri dell’autore e potremmo definirlo un racconto per immagini o anche immagini che ci raccontano una storia. D’altronde, la sigla di un cartone animato non diceva proprio: con la voce e un disegnino è felice ogni bambino.
Ecco, non mi sono mai ripresa da quella canzoncina, forse è per questo che amo leggere.
Tornando a noi, Golconda Jazz club è una storia che ho amato. Sia perché ne apprezzo lo stile di disegno, sia per il tema. Sapete no, atmosfere noir anni venti, ballerine in night sfavillanti, ispettori solitari attaccati alla bottiglie e che vivono di ricordi, no, non è la mia biografia qui sul sito, no.
La storia, tra atmosfere evanescenti e fumose, sia per i tratti della penna, che della matita, ti trascina in un vortice, con un finale inaspettato. Continuo ad amare molto questo libro anche se la mia bella recensione è passata inosservata agli occhi del suo giovane autore.
Se fossimo in un fumetto ora direi: SIGH! :’)
La cosa più romantica e insieme dolorosa che io abbia…