Le rime – Dante
Siamo in dirittura d’arrivo, abbiamo quasi finito i testi di…
Garzanti è una casa editrice Milanese del 1939, che rilevò il catalogo dei fratelli Treves. Un vero colpaccio, erano i migliori dell’Ottocento. Purtroppo, però, molto materiale finì male per via della seconda guerra mondiale. Lancia autori di rilievo, come Carlo Emilio Gadda, Pasolini, Soldati. Ma anche poeti, e basta citare il nome di Giorgio Caproni per farci felici. Per gli stranieri citiamo Ian Fleming e Michael Crichton, successi mondiali. Un esempio per ciascuno: 007 e Jurassic Park. Credo bastino. Garzanti spazia nei diversi campi del sapere con collane dedicate, dalla filosofia alla religione, dalla storia alla critica letteraria. Vattimo e Serianni sono ottimi stendardi di riconoscimento.
Siamo in dirittura d’arrivo, abbiamo quasi finito i testi di…
Il genere biografico è sempre stato molto prolifico e ben…
La Monarchia di Dante Alighieri è un trattato organico sulla…
Il Convivio di Dante soffre di una patologia scolastica sempre…
Si canta per cantare Si canta per sognare E si…
«L’importante è bere il caffè finché è caldo» è la…