Discosogni – Alessandra Rostagnotto : recensione
Se vi dicessi 1985 cosa mi rispondereste? - The wild…
Il fumetto ha origini molto antiche e la lingua italiana volgare ne ha un esempio ben noto che risale all’XI secolo: l’iscrizione di San Clemente e Sissinio. Questa testimonianza è importante per un secondo buon motivo, poiché è anche il primo esempio di parolaccia nella lingua volgare italiana.
“Fili de le pute, traite”
Quante nozioni interessantissime tutte insieme? Si, lo sappiamo. Bookrider è pazzesco anche per queste piccole perle.
Il fumetto vero e proprio come media comunicativo, cioè come lo conosciamo tutti, risale ai primi del Novecento. Convenzionalmente nasce con Yellow Kid di Richard Felton Outcault, che diede il via all’industria del fumetto statunitense come fenomeno di massa (7 luglio 1895 sul New York World). Era un bambino con un camicione giallo su scrivevano le battute che pronunciava. Il fumetto è stato per molto tempo considerato un genere di serie B, letteratura di consumo; ma fortunatamente la gente snob si è dovuta ricredere e noi non possiamo che proporvi letture ogni tanto.
Se vi dicessi 1985 cosa mi rispondereste? - The wild…
Don Zauker è una geniale invenzione di Emiliano Pagani e…
Siete stanchi di scrittori francesi con contaminazioni iberiche e di…
Non conosco molto l’opinione delle persone in merito alle capacità…
Non penso sia molto semplice trovare delle parole adatte per…
Stefano Rapone entra subito nel cuore di chi lo ascolta,…
Oh, baby, what you’ve done to me You make me…
Il passaggio dalle scuole medie alle superiori è sempre ricco…
Sunday Summer Stories, edito dalla casa editrice indipendente Bandabendata, fa…
Giulio Mosca è noto su Instagram come Il Baffo; il…