Dylan Dog. Il progetto Hicks – Bilotta e Mari
A volte ritornano, e in questo caso in maniera sfavillante.…
Il fumetto ha origini molto antiche e la lingua italiana volgare ne ha un esempio ben noto che risale all’XI secolo: l’iscrizione di San Clemente e Sissinio. Questa testimonianza è importante per un secondo buon motivo, poiché è anche il primo esempio di parolaccia nella lingua volgare italiana.
“Fili de le pute, traite”
Quante nozioni interessantissime tutte insieme? Si, lo sappiamo. Bookrider è pazzesco anche per queste piccole perle.
Il fumetto vero e proprio come media comunicativo, cioè come lo conosciamo tutti, risale ai primi del Novecento. Convenzionalmente nasce con Yellow Kid di Richard Felton Outcault, che diede il via all’industria del fumetto statunitense come fenomeno di massa (7 luglio 1895 sul New York World). Era un bambino con un camicione giallo su scrivevano le battute che pronunciava. Il fumetto è stato per molto tempo considerato un genere di serie B, letteratura di consumo; ma fortunatamente la gente snob si è dovuta ricredere e noi non possiamo che proporvi letture ogni tanto.
A volte ritornano, e in questo caso in maniera sfavillante.…
Tra i film più iconici della storia del cinema c’è…
Sono tornati: Zidrou e Jordi Lafebre con le nuove avventure…
Ho comprato un Pacchetto di cicche da Giacomo Taddeo Traini.…
Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia è un ottimo…
Potremmo dire che Senzapaura è il fumetto del riscatto popolare…
Se vi dicessi 1985 cosa mi rispondereste? - The wild…
Don Zauker è una geniale invenzione di Emiliano Pagani e…
Siete stanchi di scrittori francesi con contaminazioni iberiche e di…
Non conosco molto l’opinione delle persone in merito alle capacità…