Felicità a mezz’aria – intervista a Maria Gualtieri
Il primo periodo di lockdown ha cambiato le nostre abitudini…
Felicità a mezz’aria è un romanzo di Maria Gualiteri scritto durante il lockdown del 2020. L’autrice parte dall’idea di avere un lungo periodo di riposo per inventare una grande avventura. Proprio da qui nasce Felicità a mezz’aria. Dopo anni di lavoro estenuante Maria si ritrova in ferie a Roma. Per puro caso entra in un negozietto d’antiquariato e la sua proprietaria, Teresa, le presta un vecchio quaderno. Si tratta di un diario che contiene delle lettere d’amore di quasi settant’anni prima da parte di un certo Antonio alla donna che amava, Anna. Antonio altri non era che il padre di Teresa la quale, dopo molti anni, ha deciso di mettersi alla ricerca di questa misteriosa donna amata dal padre prima della sua nascita. Maria sarà la fedele spalla/aiutante di Teresa in questa sorta di quête.
Il primo periodo di lockdown ha cambiato le nostre abitudini…