Febbre – Jonathan Bazzi : recensione
Febbre è la storia autobiografica di Jonathan Bazzi, un’opera che…
Febbre: è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un’alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale.
Questo dice Wikipedia, io non sono un medico e nemmeno gli scrittori dell’enciclopedia libera lo sono. Quindi non sottovalutate i pareri dei vostri dottori.
Potete fare, invece, proprio come ha fatto Jonathan Bazzi, che nel suo libro, Febbre, non sottovaluta i suoi sintomi febbrili e alla fine li affronta anche se la diagnosi non è liquidabile come semplice influenza.
La febbre di Jonathan è sintomo del progredire della sua malattia, del suo contagio. In questo modo Bazzi scoprirà di aver contratto l’HIV.
La sua narrazione si srotola attraverso stati febbrili, ricordi e alla fine, in un certo senso, guarigione.
Febbre è la storia autobiografica di Jonathan Bazzi, un’opera che…