Zoo – Isabella Santacroce : recensione
Negli ultimi tempi sentivo una sorta di blocco. Non parlo…
La Fazi Editore è stata ideata nel 1994 da Elido Fazi.
I primi 3 libri pubblicati dalla casa editrice nel 1995, in una collana chiamata Le porte, sono: l’Arte Poetica di Orazio, La caduta di Iperione di John Keats, prima traduzione in italiano del poema (a cura dell’editore stesso); Gli irati flutti di W. H. Auden.
Da quel lontano 1995 in poi, la casa editrice ha continuato a collezionare successi editoriali. Tra i quali, più recenti, possiamo citare: Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, di Melissa P.
Twilight, Stoner e più di recente Elisabeth Jane Howard con la saga dei Cazalet. che speriamo di poter annoverare presto tra le nostre recensioni.
Nota amara ma a lieto fine per la Fazi è rappresentata dal novembre 2009 al maggio 2013 in cui la Fazi Editore ha fatto parte del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol che ne aveva acquisito il 35%.
La stessa quota è stata poi riacquistata dall’editore e la Fazi è tornata ad essere una casa editrice indipendente.
Negli ultimi tempi sentivo una sorta di blocco. Non parlo…
Servo e serva di Ivy Compton Burnett è ambientato a…
Scrittori e amanti di Lily King è un libro che…
The New Review definisce Il viaggio di Halla di Naomi…