Caro stronzo – Virginie Despentes : recensione
Caro stronzo,se stai leggendo questo articolo probabilmente meriti di essere…
La Fandango è una casa di produzione cinematografica che – potremmo dire – mi ha cresciuto (molto bene), da Radiofreccia in poi. Ricordo con nitidezza il logo da quel film; e sono innamorato della sua musica immediatamente riconoscibile. Era il 1998, che oggi scopro essere l’anno in cui cominciarono a pubblicare libri. Fandango è una realtà molto varia, sia nel cinema che nel panorama letterario, e la diversità è oggi una parte fondamentale della loro linea editoriale. Ne abbiamo parlato fin da subito con Febbre di Bazzi, tra le prime recensioni del nostro sito, e ne siamo davvero fieri, così come lo saranno loro per aver permesso quell’esordio.
Caro stronzo,se stai leggendo questo articolo probabilmente meriti di essere…
“Questa intensa e coinvolgente raccolta di Warsan Shire, dovrebbe recare…
L’adolescente, è cosa nota, è come Balto: sa solo quello…
Anna ha sette anni e ogni mattina prende lo scuolabus…
Le dotte puttane di Virginie Despentes è l’ultimo romanzo dell’autrice…
Ci troviamo in un futuro lontano dove la società è…
Non muoiono mai di Francesco Spiedo: è da molto che…
Il mio approccio a Chiara Sfregola, autrice di Camera single,…
«Di colpo il mondo fu popolato da trentenni. Erano dappertutto».…
Alessandro Moscè introduce i lettori in una storia personale che…