Enrico Ruggeri è un poeta italiano, ma molti si fermano solo al fatto che canti le sue produzioni. Lo facevano però anche i poeti della tradizione! Le canzoni di Dante avevano la loro melodia, solo che non le conosciamo. Chissà, forse certe musiche che oggi immaginiamo originali erano già usate per cose del passato; tipo Il mare d’Inverno potrebbe essere un plagio di Tanto gentile e onesta pare, ma non lo scopriremo mai. Anzi, sono sicuro che le melodie di Enrico Ruggeri siano tutte proprie, perché sono così avanti rispetto ai tempi che nessuno ci avrebbe pensato mai. Riascoltate Mistero, non ce lo vedo Petrarca che se l’ascolta. In compenso avrebbe amato il livello poetico.