Elio Vittorini è uno scrittore siciliano, simbolo della cultura post bellica italiana. Basta la carriera per capirne l’importanza. Soli sessant’anni per dimostrare la propria grandezza, eppure c’è riuscito fino in fondo. Chissà quali opere avremmo amato con qualche anno in più. Faceva parte dei “fascisti di sinistra”, ossimoro difficile da definire, ma potete recuperare la sua carriera giornalistica. Conversazione in Sicilia e Uomini e no sono i suoi romanzi più famosi, ingiustamente assegnati poco alle superiori. Con Americana porta gli scrittori americani nelle case degli italiani, esattamente negli anni in cui era più difficile farlo. Le riviste curate da Elio Vittorini sono tuttora perfette e forse un po’troppo avanti per i nostri tempi.