Pubblicazioni dantesche per Solfanelli
Solfanelli è una casa editrice molto vicina a noi, anche…
Dante è prima di tutto un nome italiano molto antico. Esiste una battuta molto brutta relativa al termine “dandolo”, ma è fuori luogo. Questo è anche il nome del più grande poeta italiano, che viene da Majano. Molti però ricordano l’omonimo fiorentino che ha goduto anche del successo internazionale al punto da ispirare un videogioco molto interessante e un cartone davvero brutto. Fuor di scemenza, Dante è il fiore all’occhiello della letteratura italiana e l’ha dimostrato con la maggior parte delle sue opere; queste le troverete, tra l’altro, racchiuse nel tag di questa pagina. La sezione è principalmente Dissaclassici, ma spero non ci rimaniate male.
Solfanelli è una casa editrice molto vicina a noi, anche…
Con quest’articolo finisce il percorso su Dante Alighieri che abbiamo…
Per un qualsiasi laureato in Lettere, Umana Commedia può sembrare…
Siamo in dirittura d’arrivo, abbiamo quasi finito i testi di…
Il genere biografico è sempre stato molto prolifico e ben…
Ed eccoci al pezzo grosso, la Divina Commedia, il masterpiece…
La Monarchia di Dante Alighieri è un trattato organico sulla…
Il Convivio di Dante soffre di una patologia scolastica sempre…
Il De vulgari eloquentia è una grande operazione letteraria, del…
Si canta per cantare Si canta per sognare E si…