Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi – De Giovanni
Esiste un libro, di Cornelia Funke, chiamato Cuore d’inchiostro che…
Il commissario Ricciardi è un personaggio che nasce dalla fantasia di Maurizio De Giovanni.
La sua storia, ambientata a Napoli, è narrata nella serie di libri che vanno dalla sua primissima comparsa ne Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi e poi per altri dieci libri, fino ad arrivare alla sua ultima avventura con Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi.
Il commissario si muove nella Napoli fascista degli anni ’30, è un uomo schivo e riservato, non indossa il cappello e i suoi occhi sono di un verde inteso. Il suo essere così solitario e anche, alle volte, taciturno, ha alimentato le dicerie dei colleghi su di lui; alcuni infatti lo percepiscono al pari di uno iettatore.
Probabilmente, in parte, hanno ragione. Luigi Alfredo Ricciardi vede i morti. non tutti, quelli che sono morti di morte violente, suicidi o assassinati.
In un cert0 senso riesce a vedere gli effetti di quell’amore di cui si priva. Poiché ogni gesto estremo cela dietro di se le ragioni di un sentimento d’amore che si è tramutato in odio.
Esiste un libro, di Cornelia Funke, chiamato Cuore d’inchiostro che…