Anais Nin passa la prima parte della sua vita in Francia, per poi diventare americana a tutti gli effetti. Conosce gli americani a Parigi. Tra tutti spiccano Henry Miller e la moglie June Mansfield. Questo bel trittico inizia una relazione amorosa che ispirerà un film e una graphic novel. Molto meglio la seconda. Nella propria scrittura analizza la sessualità in varie forme, come in vita. Prova anche la psicanalisi con Otto Rank, allievo di Freud, ma la terapia funziona se non si creano rapporti equivoci (che invece in questo caso…). I libri più famosi di Anais Nin sono Il delta di Venere e Uccellini, ma anche i suoi diari meritano assai.