Pubblicazioni dantesche per Solfanelli
Solfanelli è una casa editrice molto vicina a noi, anche…
Gli Alighieri sono una famiglia che ha vissuto il bello e il cattivo nel corso della storia di Firenze e oltre. Nella Divina Commedia c’è Cacciaguida degli Elisei che ne parla diffusamente. Del resto cosa possiamo dire a Dante, se ha deciso di inserire le sue origini nella sua opera più nota? Per carità, c’è quel pizzico di megalomania che potrebbe dare fastidio, ma a noi Dante piace anche per questo. Nella casata degli Alighieri troviamo anche nomi molto particolari, quasi strani, tipo Bellincione. Però io posso dire ben poco, visto che mi chiamo Aniello. Nel 1558 abbiamo l’ultima traccia di questa casata a Verona.
Solfanelli è una casa editrice molto vicina a noi, anche…
Con quest’articolo finisce il percorso su Dante Alighieri che abbiamo…
Per un qualsiasi laureato in Lettere, Umana Commedia può sembrare…
Siamo in dirittura d’arrivo, abbiamo quasi finito i testi di…
Il genere biografico è sempre stato molto prolifico e ben…
Ed eccoci al pezzo grosso, la Divina Commedia, il masterpiece…
La Monarchia di Dante Alighieri è un trattato organico sulla…
Il Convivio di Dante soffre di una patologia scolastica sempre…
Si canta per cantare Si canta per sognare E si…