Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo – Charlie Mackesy

Il Natale si avvicina, siete ancora alla ricerca di un dono?

Se la risposta è sì, ho un consiglio per voi.

Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy è un libro atipico, come ammette lo stesso autore nelle prime pagine; qui ci dà il suo benestare nel compiere ogni azione che ci possa far sentire a nostro agio nella lettura, perché non esiste un metodo giusto. Possiamo cominciare la lettura da qualsiasi punto, persino dalla fine, possiamo scarabocchiarlo, riempirlo di orecchie e ditate.

È un libro della massima espressione di sé stessi, sia che appartenga ad un lettore formato, con le sue abitudini e le sue manie, sia che appartenga a qualcuno che vi si approccia per le prime volte e le cui abitudini e piccoli piaceri siano tutti in divenire.

Questo libro non ti giudica, ti sostiene, indipendentemente dal fatto che tu abbia otto o ottant’anni.

Per questo mi sento di dirvi: regalatelo! Regalatelo ai bambini, perché racchiude tutte quelle parole di sostegno ed incoraggiamento che alle volte non troviamo il tempo di dire. Regalatelo anche a quegli adulti un po’ persi, che hanno bisogno di una carezza.

Attraverso le pagine del volume illustrato semplicemente ma magnificamente, incontriamo un bambino dai tratti appena accennati, ed è proprio per questo che viene facile immedesimarsi, quel bambino con il volto nascosto può diventare chiunque di noi.

Durante questo viaggio, che vi strapperà qualche lacrima, il bambino incontrerà una talpa golosa che scoprirà che c’è qualcosa di meglio della torta, una volpe silenziosa che riuscirà a rimarginare le sue ferite grazie al balsamo dell’amicizia e un cavallo gentile che rivelerà la sua sorprendente natura.

E il bambino invece? Cosa imparerà il bambino lungo il tragitto, accompagnato dai suoi amici?

Sono certa che ve lo starete chiedendo.

Imparerà a non paragonarsi agli altri, ad abbandonare le paure per seguire i sogni e a non temere l’ignoto; ad essere gentile con gli altri, e con stesso per primo a perdonarsi ma soprattutto ad amarsi per quello che è, bastandosi.

È un libro le cui pagine sono infatti piene d’amore, un amore curativo, di supporto, un amore comprensivo; questo lo rende uno splendido regalo per i più piccoli, per dimostrargli il nostro affetto e per aiutarli dunque nella crescita emotiva. Ma con la sua velata poesia, di cui alta espressione sono i disegni, che sfiora piano le corde dell’animo resta un gradito regalo da fare anche ai più grandi (o magari da farsi).

Charlie Mackesy con Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo ci ha certamente fatto un dono; in questo Natale ci riporta all’infanzia, parla ai nostri bambini interiori, con dolcezza, rassicurandoli, insegnandogli l’ottimismo; perché in fondo la vita è un viaggio verso le mete più disparate dove l’importante è fare il primo passo, sempre in buona compagnia; così anche quando l’arrivo sembrerà lontano potremmo sempre voltarci indietro con indulgenza e dire: “guarda quanto siamo arrivati lontano!”

Oriana D'Apote

Oriana D'Apote classe ’93 un pendolo che oscilla tra la Puglia e l’Abruzzo. La mia prima natura è quella di ascoltatrice di storie, con l'animo inquieto sempre alla ricerca di qualcosa, il dettaglio, la poesia. Sogno di acquistare centinaia di fiabe illustrate, leggo storie crude. Vivo come il protagonista di un noir a colori dove alla fine prenderò il cattivo, risolverò il caso.

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Fla and

    Grazie per questa tua recensione, che mi ha emozionato e fatto venire un po’ di pelle d’oca. Lo regalerò sicuramente.

  2. Oriana D'Apote

    Sono molto contenta che ti sia piaciuta. È un regalo originale, che svecchia un po’ il cliché de “Il piccolo principe”, ma che regala comunque preziosi insegnamenti.

Lascia un commento