Squeak the Mouse – Massimo Mattioli : recensione
Pensavo di non conoscere Massimo Mattioli, quando ho comprato Squeak…
“Rubriche” dovrebbe già dire tutto. Rubrica viene da ‘ruber’, rosso. Di questo colore venivano tinte le cose più importanti del libro: il titolo, l’autore, i capoversi, anche l’asticella centrale del volume. Si può notare che oggi accade ad esempio nei fumetti (Dylan Dog, Diabolik). Il fuoco è rosso, come le nostre singole rubriche sono i lapilli dell’incendio nella nostra testa di lettori, alimentato dalle costanti uscite e i numerosissimi recuperoni del passato. Partecipate anche voi, esplorate l’universo che ci stiamo creando intorno tra le tante carte sudate. Ogni foglio è un tassello che possiamo mettere in ordine solo con questa catalogazione. Del resto da rubrica deriva anche il verbo rubricare, ma non è questo il luogo per ricopiare una definizione dall’enciclopedia.
Pensavo di non conoscere Massimo Mattioli, quando ho comprato Squeak…
Ho letto Morsi di Marco Peano appena uscito, e avevo…
Ogni volta che troviamo un volume di Isbn edizioni sentiamo…
Le dotte puttane di Virginie Despentes è l’ultimo romanzo dell’autrice…
Ultimamente ho fatto una scorpacciata di Nicola Pesce Editore, e…
I desideri fanno rumore è una delle ultime pubblicazioni di…
Fare divulgazione è difficile, soprattutto se per un bacino d’utenza…
Per i cent’anni dalla morte di Giovanni Verga c’è stata…
Aida al confine è una graphic novel di Vanna Vinci,…
Come dicevo per Un Chien Andalou, il corto di Buñuel…