Io e l’asino mio – Valentina Crepax
Dicono che la solidarietà femminile sia un falso mito invece…
Le letture sono tante e non sempre catalogabili, anzi. In questa sezione si prosegue a ruota libera, un libro alla volta, come nel costruire una biblioteca interattiva. Ci saranno testi nuovi e vecchi, in base all’ispirazione del momento o per via di “quel bell’articolo sul giornale”. Narrativa, teatro, sceneggiature, ristampe anastatiche, reminder di Ibs: sono solo alcune delle materie che si raggrupperanno. Frizzante e caleidoscopica, questa parte di sito. A ruota libera, poi, perché in fin dei conti siamo dei bookriders. E, tarantinianamente, la s è muta.
Dicono che la solidarietà femminile sia un falso mito invece…
La ragazza gazzella è il romanzo d’esordio di Roberto Gessi,…
Halloween, quale giorno migliore di questo per parlare di uno…
Vi piace andare al cinema? Prediligete film da 1 h…
Ossigeno di Attilio Ortolano è un gran libro, non c’è…
Alcune volte un libro, proprio come una persona, va incontrato…
Ogni scrittore ha i suoi idoli e i propri punti…
Gli amanti della letteratura discutono quasi sempre quando si parla…
Patrizia Cavalli è considerata tra le poetesse italiane contemporanee più…
Le prime righe di questa Top su Luigi Pirandello sono…