Notturno indiano – Antonio Tabucchi : recensione
La letteratura è specchio della vita, un riflesso della realtà…
Le letture sono tante e non sempre catalogabili, anzi. In questa sezione si prosegue a ruota libera, un libro alla volta, come nel costruire una biblioteca interattiva. Ci saranno testi nuovi e vecchi, in base all’ispirazione del momento o per via di “quel bell’articolo sul giornale”. Narrativa, teatro, sceneggiature, ristampe anastatiche, reminder di Ibs: sono solo alcune delle materie che si raggrupperanno. Frizzante e caleidoscopica, questa parte di sito. A ruota libera, poi, perché in fin dei conti siamo dei bookriders. E, tarantinianamente, la s è muta.
La letteratura è specchio della vita, un riflesso della realtà…
Strana storia, quella de Le braci. Pubblicato per la prima…
Le ragazze di Emma Cline racconta della volontà di sentirsi…
Ho visto Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (bellissimo) e…
Per leggere La Palermo male di Vincenzo Profeta c’è bisogno…
Nella valle del Rio Grande si nasce e si muore…
Caro stronzo,se stai leggendo questo articolo probabilmente meriti di essere…
“E la chiamano estate questa estate senza te” e invece…
Qualcuno partirà già con una certa negatività verso questo libro…
Tutti hanno un’aspirazione, e L’arte di non riuscire nella vita…