Quanto blu – Percival Everett
Mai giudicare un libro dalla copertina, leggere la trama è…
Le letture sono tante e non sempre catalogabili, anzi. In questa sezione si prosegue a ruota libera, un libro alla volta, come nel costruire una biblioteca interattiva. Ci saranno testi nuovi e vecchi, in base all’ispirazione del momento o per via di “quel bell’articolo sul giornale”. Narrativa, teatro, sceneggiature, ristampe anastatiche, reminder di Ibs: sono solo alcune delle materie che si raggrupperanno. Frizzante e caleidoscopica, questa parte di sito. A ruota libera, poi, perché in fin dei conti siamo dei bookriders. E, tarantinianamente, la s è muta.
Mai giudicare un libro dalla copertina, leggere la trama è…
Persone normali, sia se parliamo del libro sia se ci…
Dopo Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo…
Ho avuto modo di incontrare Giorgio Ghiotti al premio Flaiano,…
«SPHERICON produce opportunità – le ultime – per quegli uomini…
Non avrei mai letto un libro di un autore asiatico…
Il Natale si avvicina, siete ancora alla ricerca di un…
Un gioco da ragazzi di Enrico Ruggeri è arrivato nel…
John McDillan e la sua Trilogia del Bizzarrismo o Trilogia…
Ho scoperto Il viaggio di Elisabet di Jostein Gaarder quando…