La corriera stravagante – John Steinbeck : recensione
Come l’Ulisse di James Joyce, anche La corriera stravagante di…
Nata a Roma nel 1991, la piccola Eleonora Pellegrini assimila da subito gli eventi di quell’anno per diventare una sognatrice realista da grande. Assetata di libri, che divora però con una lentezza snervante, ha un marito pubblico e un amante privato come ogni donna di potere: il primo è la Letteratura Angloamericana, a cui è legata dal filo rosso del destino; il secondo è il Giappone, la sua cultura e la sua letteratura. Prolissa e fredda come un Calippo al lime, è capace di emozionare chi legge i suoi scritti come la calza della Befana Kinder emoziona tutti i venticinquenni ogni 6 gennaio.
Come l’Ulisse di James Joyce, anche La corriera stravagante di…
Troppo viene scritto da uomini che non sanno scrivere sugli…
Ciao Elisa e benvenuta da Bookrider! Grazie di essere qui…
Di solito leggo classici, le nuove proposte non fanno molto…
Da tempo, quando si parla di “cose americane”, accostiamo a…
«L’importante è bere il caffè finché è caldo» è la…
L’8 settembre dell’anno in cui non si poteva più viaggiare…